Abstract
I sistemi di visione 3D sono sempre più richiesti in una grande varietà di applicazioni e principalmente in ambito meccanico e medico. Questo articolo scientifico presenta lo studio e la realizzazione di uno scanner 3D automatico da tavolo, a luce strutturata, dotato di un sistema di movimentazione a due assi e particolarmente adatto per ricostruzioni 3D di elevata qualità. Lo scanner 3D può essere configurato per l’acquisizione di oggetti di varie dimensioni e soprattutto di oggetti di forma complessa.
L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di sviluppare uno strumento con i seguenti aspetti innovativi:
- Configurabilità per diversi volumi di scansione 3D
- Elevata precisione e risoluzione
- Capacità di generare modelli 3D in automatico, senza l’intervento dell’operatore, grazie a un sistema di posizionamento motorizzato, a due gradi di libertà
Nell’articolo viene presentata l’analisi delle prestazioni metrologiche dello strumento e vengono esaminate le strategie per rendere ottimali la calibrazione e la sincronizzazione del sistema di acquisizione col sistema di posizionamento.
In conclusione vengono presentati i risultati sperimentali che dimostrano l’efficienza del dispositivo realizzato.
Rivista: Photonics (MDPI)
Data Pubblicazione: Ottobre 2018
Autori: Silvia Logozzo, Maria Cristina Valigi, Gabriele Canella
Scanner 3D utilizzato: ScanRider 1.2