la nostra competenza
Fondata nel 2014, V-GER è un leader nell’integrazione delle migliori tecnologie di scansione 3D e software 3D professionali, offrendo soluzioni precise, affidabili e su misura per ottimizzare i processi aziendali in diversi settori. La nostra esperienza consolidata ci permette di supportarti in ogni fase della progettazione, produzione e controllo qualità, utilizzando le più avanzate tecnologie 3D.
Scopri come trasformare il tuo modo di lavorare con:
- Soluzioni avanzate con Scanner 3D e Software 3D
- Scansione 3D
- Modellazione 3D
- Reverse Engineering
- Controllo Dimensionale
Il nostro team di esperti è pronto a fornirti le soluzioni 3D più adatte alle tue esigenze.
Scanner 3D in evidenza
-
Freescan UE Pro2
Scanner 3D portatile laser multifunzione wireless. Ideale per ispezioni e applicazioni versatili
-
FreeScan Trak Nova
lo strumento di metrologia ideale per il controllo qualità e l’ispezione 3D
-
EinScan Libre
EinScan Libre Offre il perfetto equilibrio tra libertà ed efficienza, garantendo risultati affidabili con un funzionamento versatile e intuitivo.
I nostri servizi
V-GER integra le migliori tecnologie 3D per garantire soluzioni precise, affidabili e su misura. Grazie a un’esperienza consolidata, offriamo un servizio altamente specializzato e personalizzato.
Con V-GER, avrai al tuo fianco un team di esperti altamente qualificati per:
software 3D in evidenza
-
Geomagic Wrap
Il software per gestire i dati dalla scansione 3D alla estrazione di entità CAD in un unico flusso di lavoro
-
Geomagic Control X
Il software di metrologia più affidabile, completo e flessibile per il controllo dimensionale e l’ispezione 3D
-
WrapStyler
Il rivoluzionario software di spianatura per sviluppare in piano i modelli 3D e ottenere il progetto di taglio
domande frequenti
Un nuovo spazio dedicato a rispondere alle domande più comuni che ci vengono rivolte nel nostro lavoro quotidiano. I nostri specialisti tecnici sono qui per offrirti risposte chiare e approfondite.
Quale è lo scanner 3D più adatto in base alle dimensioni dei miei progetti?

Esistono scanner 3D di molte tipologie, ognuna adatta a specifiche applicazioni.
Per oggetti piccoli, come ad esempio gioielli, minuterie e piccoli accessori, è consigliato uno scanner 3D fisso, da tavolo, con elevata risoluzione.
Se lo scanner 3D è anche automatico, il modello 3D potrà essere ricostruito senza interventi manuali.
Per oggetti medio-grandi, la scelta migliore ricade sugli scanner 3D portatili, perché hanno una enorme versatilità e possono essere utilizzati in completa libertà, muovendoli attorno all’oggetto da scansionare.
Se lo scanner 3D portatile ha una risoluzione variabile, si potrà impostare la risoluzione massima per gli oggetti più piccoli e medio-bassa per gli oggetti più grandi.
Scanner 3D economici o professionali, quali scegliere?

La scelta tra scanner 3D economici e professionali va fatta in base alle applicazioni che si vogliono realizzare.
Se sei un hobbista o un maker o vuoi avere un primo approccio con il mondo della scansione 3D, puoi utilizzare scanner 3D economici.
Ma se sei un professionista avrai sicuramente necessità di scanner 3D professionali, con prestazioni avanzate e garantite.
Nel mercato attuale, in cui sono presenti tantissimi scanner 3D, è spesso difficile percepire le motivazioni delle differenze di prezzo.
Bisogna però considerare che, nonostante gli scanner 3D possano sembrare simili, le loro prestazioni variano molto col prezzo.
Perciò, prima di fare un investimento per uno scanner 3D, sarà utile definire bene le specifiche necessarie.
I modelli 3D digitali prodotti da qualsiasi scanner 3D sono mesh triangolari o nuvole di punti, che quindi non rappresentano entità CAD.
Come trasformare una scansione 3D in un progetto CAD?

I modelli 3D digitali prodotti da qualsiasi scanner 3D sono mesh triangolari o nuvole di punti, che quindi non rappresentano entità CAD.
Per poter trasformare una scansione 3D in un progetto CAD è necessario effettuare una operazione che si chiama REVERSE ENGINEERING.
Il Reverse Engineering viene realizzato con specifici software 3D, che integrano funzionalità di modellazione poligonale e CAD.
Il Reverse Engineering produce modelli CAD sotto forma di superfici, oppure di solidi.
Eventi
Resta aggiornato su fiere, workshop e novità. Partecipa per esplorare le ultime tecnologie 3D!
I nostri partners
V-GER collabora con i leader del settore 3D per offrire soluzioni affidabili e su misura.
V-GER è rivenditore autorizzato in Italia per:











Cerchi una soluzione personalizzata per il tuo progetto?
Il nostro team di esperti è pronto a offrirti soluzioni personalizzate, studiate appositamente per soddisfare ogni tua esigenza.
le nostre collaborazioni
Collaboriamo con aziende di ogni settore, combinando competenze avanzate e tecnologie all’avanguardia per raggiungere obiettivi ambiziosi e trasformare le idee in soluzioni concrete.

















