Software CAD/CAM di Flattening - Software 3D

OVERVIEW

I software di flattening sono strumenti per lo sviluppo in piano o spianatura di modelli tridimensionali. Le applicazioni principali sono la realizzazione di forme bidimensionali da mandare poi al taglio per la produzione di rivestimenti su misura, coperture, tappezzerie su misura ma anche abiti e accessori.

Con un software di spianatura è possibile importare un modello derivante da scansione 3D, sotto forma di mesh, oppure un modello CAD, e effettuare una serie di semplici operazioni che permettono di sviluppare su un piano il progetto definitivo delle porzioni di tessuto o di altro materiale da inviare al taglio per realizzare prodotti su misura a livello industriale.

Tutto questo semplifica notevolmente e migliora tutto il processo di misurazione e di ricostruzione delle forme, che prima avveniva con il centimetro!

Inoltre, i software di flattening sono anche in grado di generare percorsi di taglio sia per le macchine automatiche CNC, che per il taglio manuale e per questo rientrano nella categoria dei software CAD/CAM.

Con un software di flattening il tuo lavoro subirà una impennata nella produttività e nella qualità del risultato.

Qui puoi trovare i software di spianatura consigliati da V-GER:

Wrapstyler

Il rivoluzionario software di spianatura per sviluppare in piano i modelli 3D e ottenere il progetto di taglio

Da 3D a 2D in pochi semplici passaggi

Realizzare fodere su misura o cartamodelli per la creazione di abiti o accessori per la moda è un lavoro che richiede manualità ma anche elevate capacità artigianali. Nonostante la bravura dell’operatore, tappezziere o modellista, queste lavorazioni possono essere lunghe, soprattutto se il processo di misurazione viene fatto tutto manualmente, con l’utilizzo di strumenti come metri e centimetri da sarto.

Per questo motivo è opportuno aggiornare i propri strumenti di lavoro e passare al mondo della manifattura digitale, che sfrutta strumenti come gli scanner 3D e i software di flattening per migliorare e velocizzare il lavoro.

La soluzione che cerchi finalmente è a portata di mano! Oggi infatti la tecnologia di scansione 3D ti permette di misurare qualsiasi oggetto, anche di forma complessa, o l’intero corpo umano, in maniera accurata e super veloce, senza tralasciare alcun dettaglio. Un risultato completo e veloce, che non potresti mai ottenere se prendessi tutte le misure a mano!

  • 1. MISURARE CON LO SCANNER 3D

Gli strumenti più adatti in questo settore sono gli scanner 3D professionali portatili, che permettono la scansione 3D in tempo reale, in qualsiasi ambiente e semplicemente muovendo lo scanner attorno all’oggetto o alla persona.

Dalla scansione 3D potrai ottenere in pochi minuti un modello 3D completo dell’oggetto che vuoi rivestire o della persona per la quale creare il capo di moda e potrai importare direttamente il risultato nei software di spianatura, sotto forma di mesh, nei più comuni formati di interscambio come STL, OBJ, PLY.

Il modello 3D che hai acquisito con lo scanner 3D, potrà poi essere utilizzato anche per altre lavorazioni successive o comunque per creare un archivio digitale di oggetti da rivestire o dei clienti per i quali realizzare capi di abbigliamento.

  • 2. SPIANARE UN MODELLO 3D E CREARE IL PROGETTO DI TAGLIO CAD/CAM

Dopo aver importato la mesh nel software di spianatura, il modello 3D viene visualizzato in tutte le sue parti si procede a disegnare i contorni su cui si vorranno realizzare le cuciture, direttamente in 3D sulla mesh, utilizzando semplici funzioni di disegno.

Alcuni software di flattening permettono di selezionare i contorni di taglio in maniera automatica, grazie a una speciale funzione.

Selezionati i contorni di taglio sul modello 3D, il software di spianatura permette di progettare la lunghezza e la forma degli eventuali lembi di tessuto in più da considerare per effettuare le cuciture in maniera corretta.

A questo punto il software di flattening spiana le varie porzioni di mesh 3D selezionate e le sviluppa su un piano, creando un modello bidimensionale pronto per il taglio e comprensivo di eventuali lembi di stoffa in più da sovrapporre per fare cuciture.

Alcuni software di spianatura permettono di inserire riferimenti sui bordi di taglio, che serviranno successivamente per assemblare correttamente le varie porzioni di tessuto per ricomporre correttamente l’intero abito o rivestimento.

Altri software di sviluppo in piano hanno anche funzioni per il nesting, cioè per minimizzare lo spreco di stoffa o altro materiale durante il taglio.

  • 3. ESPORTARE IN 2D PER IL TAGLIO

Alla fine della spianatura, il software di flattening avrà generato percorsi di taglio sia per lavorare in manuale che per invio diretto alle macchine automatiche CNC. Si può quindi utilizzare come un CAD/CAM per manifattura digitale.

I percorsi di taglio in 2D vengono esportati nei formati di interscambio più comuni come ad esempio DXF, PDF, PNG, JPG E SVG.

Spianatura CAD/CAM: ecco le applicazioni

La scansione 3D e software di flattening sono gli ingredienti principali per l’ottimizzazione del lavoro in moltissimi settori, ma soprattutto nell’ambito della manifattura digitale per la produzione di rivestimenti su misura, applicazioni adesive, capi di abbigliamento e accessori personalizzati.

I software di flattening e spianatura sono stati sviluppati come software CAD/CAM, appositamente per creare percorsi di taglio in maniera automatica e veloce.

Le applicazioni più interessanti si hanno in tutti i settori industriali in cui è necessario generare percorsi al CAD/CAM per creare pellicole o rivestimenti su misura, come ad esempio la manifattura di fodere per auto, le lavorazioni di tappezzeria su oggetti di geometria complessa, come sedute di design, divani, ecc.

 

Anche le lavorazioni di decorazione di automezzi con pellicole adesive per carrozzerie automobilistiche o carenature di moto possono essere migliorate e velocizzate con l’utilizzo dei software di spianatura.

Nel settore moda è interessante l’uso di software di spianatura per realizzare cartamodelli per abiti su misura o progetti per accessori personalizzati.

Infine, anche i settori del medicale e della ricerca possono beneficiare dell’utilizzo di software CAD/CAM di flattening per la realizzazione ad esempio di fodere o rivestimenti flessibili per protesi dispositivi e ausili su misura.

Spianatura CAD/CAM: ecco le applicazioni

La scansione 3D e software di flattening sono gli ingredienti principali per l’ottimizzazione del lavoro in moltissimi settori, ma soprattutto nell’ambito della manifattura digitale per la produzione di rivestimenti su misura, applicazioni adesive, capi di abbigliamento e accessori personalizzati.

I software di flattening e spianatura sono stati sviluppati come software CAD/CAM, appositamente per creare percorsi di taglio in maniera automatica e veloce.

Le applicazioni più interessanti si hanno in tutti i settori industriali in cui è necessario generare percorsi al CAD/CAM per creare pellicole o rivestimenti su misura, come ad esempio la manifattura di fodere per auto, le lavorazioni di tappezzeria su oggetti di geometria complessa, come sedute di design, divani, ecc.

 

Anche le lavorazioni di decorazione di automezzi con pellicole adesive per carrozzerie automobilistiche o carenature di moto possono essere migliorate e velocizzate con l’utilizzo dei software di spianatura.

Nel settore moda è interessante l’uso di software di spianatura per realizzare cartamodelli per abiti su misura o progetti per accessori personalizzati.

Infine, anche i settori del medicale e della ricerca possono beneficiare dell’utilizzo di software CAD/CAM di flattening per la realizzazione ad esempio di fodere o rivestimenti flessibili per protesi dispositivi e ausili su misura.

SETTORI DI APPLICAZIONE

MANIFATTURA




ARTIGIANATO




INDUSTRIA




TAPPEZZERIA




MODA




GRAFICA




MEDICALE




Ricerca



Chiedi a V-GER per acquistare il tuo Software di Flattening

Sei interessato a entrare nel mondo della manifattura digitale per la creazione di rivestimenti e abiti su misura? Il software di flattening è lo strumento indispensabile per te, insieme a uno scanner 3D portatile.

In V-GER troverai un team di esperti che ti aiuteranno a migliorare il tuo lavoro. Contattaci per maggiori informazioni sui software di spianatura.


    cliccando sul pulsante acconsenti all'iscrizione alla Newsletter