OVERVIEW
Le applicazioni professionali che si possono realizzare con uno scanner 3D sono moltissime. I campi di applicazione sono così vasti che non tutti immaginano quanto uno scanner 3D possa semplificare e velocizzare il lavoro nelle varie attività lavorative.
Cos’è il Reverse Engineering
Il Reverse Engineering è l’operazione di trasformazione di una scansione 3D in un modello CAD 3D.

OGGETTO FISICO

MODELLO CAD
Applicazioni del Reverse Engineering
Contrariamente a quanto spesso si pensi, gli scanner 3D non producono modelli CAD ma modelli 3D digitali costituiti da nuvole di punti o mesh triangolari. Per questo motivo la trasformazione di questi modelli in progetti CAD può essere una lavorazione necessaria, soprattutto per applicazioni meccaniche o industriali. Il Reverse Engineering viene effettuato con specifici software 3D che integrano funzionalità di modellazione poligonale e mesh editing con funzioni di modellazione CAD.
Esistono varie tecniche di reverse engineering:
- Reverse engineering per autosurfacing, utile per oggetti di forma libera
- Reverse engineering per estrazione di entità CAD, per oggetti prismatici. In questo caso l’estrazione viene fatta in un software di modellazione poligonale e reverse engineering e la modellazione CAD definitiva viene fatta in un software CAD
- Reverse engineering completo, per oggetti di qualsiasi forma. Viene realizzato completamente nel software di reverse engineering, in un unico flusso di lavoro. Questo è possibile solo con software di reverse engineering avanzati.
Cerchi una soluzione su misura per il tuo progetto?
Il nostro team di esperti è pronto a offrirti soluzioni personalizzate, studiate appositamente per soddisfare ogni tua esigenza.
Alcuni Software di Reverse Engineering
-
Geomagic Essentials
Il software essenziale di elaborazione mesh e nuvole di punti con estrazione di superfici nurbs
-
Geomagic Wrap
Il software per gestire i dati dalla scansione 3D alla estrazione di entità CAD in un unico flusso di lavoro
-
Geomagic Design X
Il software più performante e completo per creare modelli CAD a partire dai dati di scansione 3D
-
Mesh2Surface per Rhinoceros
Software di Reverse Engineering che consente di convertire mesh di scansione 3D in modelli CAD.
-
Quicksurface
È una soluzione professionale e completa per il Reverse Engineering 3D
-
QuickSurface per SolidWorks
La soluzione completa di Reverse Engineering 3D che si integra con qualsiasi scanner 3D.
-
Polyga XTract 3D
Il tool indispensabile per creare modelli CAD da scansioni 3D integrato in Solidworks
-
EXModel
È un potente gateway che semplifica la modellazione CAD, dalla scansione 3D alla produzione.
-
Polyworks Modeler
È una soluzione software completa di reverse engineering