OVERVIEW
Le applicazioni professionali che si possono realizzare con uno scanner 3D sono moltissime. I campi di applicazione sono così vasti che non tutti immaginano quanto uno scanner 3D possa semplificare e velocizzare il lavoro nelle varie attività lavorative.
Cos’è la Modellazione 3D
La modellazione 3D serve per ottimizzare o modificare una scansione 3D. Viene spesso chiamata modellazione poligonale o mesh editing, poiché si fa su modelli sotto forma di nuvola di punti o mesh triangolare.

OGGETTO REALE

SCANSIONE 3D

MODELLAZIONE 3D
Applicazioni della Modellazione 3D poligonale
La modellazione 3D poligonale permette di realizzare modelli 3D a partire da una scansione 3D, attraverso specifici software 3D, detti di modellazione poligonale o mesh editing. In pratica il modello 3D derivante da scansione 3D, sotto forma di nuvola di punti o mesh triangolare, viene ottimizzato, eliminando eventuali buchi e aumentando la qualità delle geometrie, per poi essere salvato così come è oppure essere sottoposto a modifiche geometriche. Dalla modellazione 3D si possono ottenere files pronti per la stampa 3D, oppure per il reverse engineering, il controllo qualità e il rendering.
La modellazione 3D poligonale, abbinata alla scansione 3D permette di riprodurre e trasformare qualsiasi oggetto reale e disegnare parti su misura, con una qualità irraggiungibile coi sistemi di modellazione tradizionali. Le applicazioni sono le più svariate: elaborazione di forme artistiche e libere, la creazione di avatar e grafiche 3D, la scultura digitale, la manifattura additiva, la realizzazione di manufatti artigianali.
Cerchi una soluzione su misura per il tuo progetto?
Il nostro team di esperti è pronto a offrirti soluzioni personalizzate, studiate appositamente per soddisfare ogni tua esigenza.