SOFTWARE 3D
OVERVIEW
I software 3D sono strumenti indispensabili per elaborare i modelli digitali ottenuti con gli scanner 3D.
Infatti, le mesh 3D o le nuvole di punti derivanti da una scansione 3D possono essere utilizzate per una infinità di applicazioni, che i software 3D rendono possibili attraverso rappresentazioni matematiche, per raffigurare gli oggetti in 3 dimensioni.
Le principali lavorazioni che possono essere effettuate con i software 3D sono:
✓la Modellazione CAD a partire da una scansione 3D, attraverso operazioni di Reverse Engineering
✓la Modellazione 3D poligonale di mesh o nuvole di punti (mesh editing) per la stampa 3D o per applicazioni grafiche o progettuali
✓il Controllo Dimensionale o Ispezione per valutare la conformità dei componenti in produzione alle specifiche di progetto
✓lo Sviluppo in Piano, Spianatura o Flattening di un modello 3D per ottenere dimensioni e forme di tessuti o materiali per lavorazioni di tappezzeria su misura o per il settore moda.
Qui potrai scegliere tra i migliori software 3D per le tue lavorazioni.

Cosa fa un software 3D e in quali settori si può utilizzare?
I software 3D racchiudono una vasta gamma di applicazioni in settori differenti.
Si possono elaborare dati in 3D progettati o acquisiti tramite una scansione 3D, fare simulazioni di prodotti o progetti CAD 3D virtuali prima di realizzarli, ma anche utilizzare i modelli digitali per il controllo dimensionale e l’inspection e ottimizzare così il lavoro con una maggiore qualità del risultato.
Ci sono diverse categorie di software 3D che abbiamo suddiviso in: Software di Reverse Engineering, includendo in questi software sia quelli per la modellazione CAD a partire da modelli di scansione 3D, ma anche quelli per la semplice modellazione di mesh e nuvole di punti; Software di Ispezione, per effettuare controlli dimensionali, analisi FAI e GD&T, controllo qualità e ispezione in generale; Software di Flattening per lo sviluppo in piano o la spianatura di un modello digitale 3D.
I settori di applicazione in cui queste lavorazioni sono più utilizzate sono:
V-GER, tutta la competenza che cerchi per scegliere il tuo software 3D
La gamma di applicazioni possibili e funzionalità di un software 3D sono estremamente variegate, pertanto per orientarsi nella scelta del software più adatto da abbinare allo scanner 3D, è utile affidarsi a un consulente esperto.
V-GER distribuisce i migliori software 3D del mercato, in abbinamento agli scanner 3D, per i quali offre anche formazione e assistenza post-vendita.
Chiedi la nostra consulenza e tutte le informazioni che ti servono per la scelta del tuo software 3D!
Contattaci subito per una demo gratuita!