OVERVIEW
Soluzioni 3D Personalizzate per la Tua Azienda
Il team V-GER progetta e sviluppa scanner 3D e software 3D su misura, adattati alle specifiche esigenze della tua realtà aziendale.
Sappiamo che ogni azienda è unica, e per questo offriamo soluzioni personalizzate e flessibili, integrabili con sistemi già esistenti. I nostri clienti provengono da settori come medicale, automotive, industriale, manifattura, gioielleria, arte e beni culturali.
Qualunque sia la tua necessità, elaboriamo la soluzione ideale con tecnologie avanzate, tempi e costi su misura.
Scopri i nostri progetti e contattaci per creare il tuo!

ScanRider 1.2 di V-GER: l’unico scanner 3D automatico che si adatta ai tuoi progetti
A seguito del primo prototipo di scanner 3D a luce strutturata da tavolo, realizzato nel 2015, dopo poco tempo V-GER si distingue nel mercato nazionale per la produzione di sistemi di scansione 3D estremamente performanti, utilizzati ad esempio nel settore della gioielleria, delle minuterie, nella manifattura, nell’industria e in ogni ambito dove è necessario acquisire un dato 3D a elevato dettaglio.
Dopo un’attenta analisi di mercato, con i suoi sistemi di scansione 3D V-GER ha voluto soddisfare le necessità di tutti quei professionisti che sono alla ricerca uno scanner 3D ad alta risoluzione, automatico, modulare per oggetti di diverse dimensioni, automatico e con un prezzo contenuto.
Così è nato ScanRider 1.2, il principale sistema di scansione 3D sviluppato e prodotto in Italia da V-GER.
ScanRider 1.2 è un potente scanner 3D a luce strutturata, da tavolo, automatico e regolabile per potersi adattare a oggetti di svariate dimensioni. È l’unico scanner 3D modulare con tavola basculante ad altissime prestazioni e facile da utilizzare anche da utenti non esperti. È ideale per la scansione di oggetti di piccola o media dimensione, come gioielli e minuterie. È brevettato e totalmente made in Italy.
Software 3D: il continuo impegno di V-GER
Allo sviluppo di uno scanner 3D performante, l’azienda ha accompagnato un forte investimento nello sviluppo di software che possano restituire risultati di scansione ad alta risoluzione, da abbinare ai propri sistemi di scansione 3D.
Ad esempio, il software SpaceRider, sviluppato da V-GER, permette di effettuare la scansione 3D ad alta risoluzione, ottimizzare i dati, allineare e fondere le mesh acquisite in un unico file 3D, pronto per successive lavorazioni.
Grazie a SpaceRider è possibile visualizzare sul monitor del pc la scansione 3D in tempo reale, e vedere progressivamente, scatto dopo scatto, la ricostruzione automatica del modello.
Il continuo investimento consente di continuare lo sviluppo del software, per semplificare e ottimizzare i processi di acquisizione e le successive lavorazioni.
Inoltre, V-GER sviluppa software 3D customizzati per ogni settore e attività.


GERry Scan e GERry Inspect
GERry è uno scanner 3D da tavolo a luce strutturata, completamente automatizzato, dedicato alla scansione 3D delle protesi su misura del cranio umano, realizzate in materiali ceramici.
Lo strumento è stato realizzato per l’azienda Finceramica Faenza SPA, come soluzione integrata per il controllo dimensionale delle protesi del cranio prodotte in laboratorio. La soluzione completa è composta da:
- GERry: lo scanner 3D da tavolo automatico, con meccanismo di posizionamento a due assi
- GERry Scan: il software di scansione 3D automatico, con interfaccia personalizzata
- GERry Inspect: il software di controllo dimensionale automatico, per la verifica di conformità delle protesi alle tolleranze imposte.
Il flusso di lavoro con GERry parte dalla scansione 3D della protesi appena prodotta alle macchine utensili. Successivamente il modello 3D digitale viene confrontato in automatico con il progetto CAD della medesima protesi e il software di metrologia GERry Inspect è in grado di visualizzare tutte le deviazioni, calcolando se il componente è in tolleranza oppure se va scartato.
Questa soluzione ha permesso di ottimizzare tutto il processo di produzione delle protesi del cranio in ceramica, velocizzando il collaudo, riducendo i costi del controllo qualità e incrementando il livello di qualità.
Scan-ONE
Scan-ONE è uno scanner 3D da tavolo a luce strutturata, fisso, dedicato alla misurazione del materiale grezzo per la produzione di protesi del cranio in ceramica, realizzato per l’azienda Finceramica Faenza SPA. La misurazione effettuata da Scan-ONE viene poi utilizzata come input per l’azzeramento delle macchine utensili CNC per la fresatura delle protesi.
La soluzione completa comprende:
- Scan-ONE: lo scanner 3D da tavolo a luce strutturata, con ottica personalizzata
- ScanOne: il software di scansione 3D automatico
- ALEX: il software di allineamento e azzeramento automatico della macchina CNC
Questa installazione ha permesso l’ottimizzazione del processo produttivo delle protesi in ceramica.


Scotty
Scotty è una stazione automatica di scansione 3D a luce strutturata, dedicata alla scansione 3D di persone con disabilità o arti amputati, per la progettazione di protesi ortopediche su misura. Questa soluzione è stata creata per il Centro Protesi INAIL e ha permesso di ottimizzare tutto il flusso di lavoro, dalla acquisizione del paziente, alla realizzazione della protesi degli arti.
Scotty è dotato di ausili e imbracature che permettono anche a persone con amputazione di entrambi gli arti inferiori di poter stazionare sulla pedana mentre lo scanner 3D effettua la scansione 3D completa del corpo. Lo strumento è dotato di tutti i dispositivi di sicurezza e ha due assi motorizzati per la movimentazione della testa di scansione 3D, più altri gradi di libertà manuali, per la registrazione della distanza di lavoro.
Scotty ha inoltre la possibilità di essere integrato con una termocamera a bordo macchina, per la scansione termografica del paziente da sovrapporre al modello tridimensionale digitali, acquisito con lo scanner 3D.
Contattaci
Se hai già un progetto che vuoi realizzare, possiamo aiutarti a trovare la soluzione migliore, oppure possiamo partire da zero, valutando le problematiche che attualmente riscontri nel tuo lavoro e introducendo strumenti tecnologici per velocizzare e automatizzare i processi.
L’aggiornamento costante del nostro personale e l’approfondita conoscenza di tutte le tecnologie di scansione 3D, ci permettono di ideare e realizzare prodotti estremamente performanti e all’avanguardia, che ti permetteranno di innovare e anticipare l’attività dei tuoi concorrenti.
Contattaci senza impegno per una consulenza o per maggiori informazioni!
settori di applicazione
INDUSTRIA
MANIFATTURA
ARTIGIANATO
MEDICALE
ARTE E DESIGN
BENI CULTURALI
GRAFICA 3D
RICERCA
I principali vantaggi di una soluzione personalizzata 3D
I vantaggi di scegliere una soluzione personalizzata, realizzata dagli esperti V-GER, sono molteplici perché potrai contare su:
PERSONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI SCANSIONE 3D O SOFTWARE 3D
FLESSIBILITÀ NELLA CONSULENZA, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
CONTROLLO COSTANTE DELL’AVANZAMENTO DEI LAVORI
ASSISTENZA CONTINUATIVA: PRE, DURANTE E POST VENDITA
Un REFERENTE DEDICATO PER LA GESTIONE DIRETTA DEL PROGETTO
ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ