Abstract
Il progetto di ricerca e sviluppo è stato finalizzato alla realizzazione di un prototipo di un nuovo macchinario innovativo per la scansione 3D completa, automatica, dettagliata e accurata di oggetti o persone di altezza massima 200 cm, corredato di ausili e sistemi di sicurezza dedicati alla scansione degli arti inferiori di persone con amputazioni. Gli elementi distintivi che caratterizzano il nuovo strumento di scansione 3D sono i seguenti:
- Piattaforma fissa e testa di scansione 3D mobile con 4 gradi di libertà
- Generazione automatica del modello 3D completo, a colori
- Possibilità di staccare la testa di scansione 3D dal sistema mobile, per poterla utilizzare come scanner 3D portatile
- Funzionamento in combinazione con una termocamera, montabile sul dispositivo stesso.
- Possibilità di funzionamento wireless dello scanner 3D e presenza di touchscreen sulla testa di scansione che permette di gestire tutte le fasi della scansione 3D a bordo macchina.
- Presenza sul dispositivo di sistemi di sicurezza e ausili per persone disabili a causa di amputazioni degli arti inferiori, per consentire la scansione 3D del loro corpo, per la progettazione di protesi su misura o per la scansione di grandi oggetti molto delicati che possono necessitare di imbracature.
Data Pubblicazione: 2020
Scanner 3D utilizzato: Scotty