Le nuove tecnologie di scansione 3D e stampa 3D permettono di creare, riprodurre e adattare ogni gioiello, mantenendo tutta la creatività dell’artista che lo ha progettato.
Ti aspettiamo a Vicenza ORO dal 23-27 settembre 2017
Oggi come ieri, la creazione di un gioiello è un processo estremamente curato, scrupoloso e creativo.
Ma ora, con le nuove tecnologie di scansione 3D e stampa 3D, il designer ha strumenti molto performanti e a costi contenuti per trasformare un bozzetto in un disegno 3D e per rappresentare perfettamente il gioiello in scala reale.
Scanner 3D e oreficeria?
Il fine dell’innovazione è semplificare e migliorare i processi. Ecco perché oggi uno scanner 3D può rivelarsi estremamente utile anche in questo settore. È l’approccio più innovativo per creare, riprodurre o adattare un pezzo o un oggetto che si ha già tra le mani.
Con uno scanner 3D si può acquisire l’esatta forma e dimensione del manufatto o prototipo in tutti i suoi dettagli, che sia un anello, un ciondolo, un orecchino o un altro accessorio, e si ha subito a disposizione un file 3D pronto per essere utilizzato o modellato in 3D.
La lavorazione è più veloce e il file 3D con la nuova creazione personalizzata si può subito stampare in 3D.
La progettazione e la successiva prototipazione di gioielli 3D avviene sempre più frequentemente attraverso la grafica avanzata in 3D, con scanner 3D e appositi software di modellazione dedicati.
Perché Vicenza ORO?
La fiera Vicenza ORO di settembre è prossima ad aprire le porte al pubblico con tantissime novità, tra cui anche le ultime tecnologie di digitalizzazione quali scanner 3D e stampanti 3D.
In questa edizione, ci sarà anche uno spazio intitolato S.E.T. (Small Equipments & Tools) all’interno del padiglione 2.2, dove saranno presenti piccole attrezzature, software, scanner 3D e stampanti 3D dedicate.
I designer provenienti da tutto il mondo potranno scoprire le nuove tecnologie di scansione e tendenze di mercato.
Potrete trovarci nella hall 2.2 allo stand 232 per presentare ScanRider 1.2, lo scanner 3D realizzato dal nostro team di ricerca e sviluppo. È l’unico scanner 3D modulare e automatico a luce strutturata, con tavola basculante ad altissime prestazioni, facile da utilizzare anche da utenti non esperti.
Permette una acquisizione completa e automatica di oggetti di diverse misure, in una sola scansione 3D. Per le sue prestazioni, non ha concorrenti.
Per tutti i dettagli e per una dimostrazione siamo a disposizione durante l’apertura della fiera in questi giorni e orari:
- Dal 23 al 26 settembre dalle 09:30 alle 18:30
- 27 settembre dalle 09:30 alle 16:30
Non hai trovato quello che cercavi e vuoi farci qualche domanda?
Per maggiori informazioni o per un biglietto di ingresso puoi scriverci a info@vger.eu
Oppure contattaci al 051 802864