V-GER alla mostra “Il Desiderio” I miei Gioielli di Nino Migliori in 3D

In V-GER abbiamo avuto il privilegio di vivere un’esperienza straordinaria: accogliere nei nostri spazi il maestro Nino Migliori, una leggenda vivente dell’arte e della fotografia sperimentale. A 98 anni, Nino conserva una curiosità insaziabile e una passione per la scoperta che lo spingono continuamente a esplorare nuovi orizzonti. Un’energia che, in qualche modo, rispecchia anche la nostra passione per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione #3D. Due mondi apparentemente lontani, ma che si fondono in una sintonia perfetta.
Quando Nino ha incontrato la nostra tecnologia 3D, il suo entusiasmo è stato immediato. Ha colto fin da subito il potenziale di trasformare i suoi preziosi gioielli in una nuova dimensione digitale. Ogni creazione, dai raffinati gioielli in oro e argento agli audaci esperimenti in plastica della sua collezione personale degli anni ’70 e ’80, è stata digitalizzata con una cura e un dettaglio straordinari. Trasformandosi in sculture virtuali tridimensionali, queste opere sono ora pronte a vivere nel Metaverso.
Grazie alla nostra tecnologia, in grado di riprodurre con altissima definizione ogni forma organica complessa, siamo riusciti a conferire a ciascuna delle opere di Nino una presenza virtuale incredibilmente realistica. Vedere Nino, visibilmente affascinato mentre i suoi gioielli prendevano vita nel mondo digitale, è stato per noi un momento indimenticabile. “Questa tecnologia sta cambiando il mondo,” ci ha detto con entusiasmo, e non possiamo che condividere pienamente il suo fervore.
La mostra “Il Desiderio – I Miei Gioielli, Nino Migliori”, visibile fino al 10 febbraio presso il Museo Civico Archeologico di Bologna, rappresenta per noi una fonte di grande orgoglio. Orgoglio che si arricchisce grazie all’impegno di Do ut Do, che sostiene progetti in cui arte e solidarietà si incontrano. Questo percorso espositivo dimostra come la tecnologia possa amplificare l’accesso all’arte, restituendo nuova vita a opere straordinarie. Grazie al Metaverso, i visitatori possono oltrepassare i confini tra il reale e il virtuale, esplorando il genio di Nino Migliori in una dimensione completamente nuova.
Un sentito ringraziamento a Do ut Do e Vitruvio Virtual Reality per aver reso possibile questa straordinaria collaborazione, che apre nuovi orizzonti tra passato e futuro.
VGER3D Shining3D DoutDo NinoMigliori InnovazioneCulturale Metaverso 3DScan 3DMuseums Oqton GeomagicWrap OptimScan5M AutoScanInspec Metrology


    cliccando sul pulsante acconsenti all'iscrizione alla Newsletter

    Facebook
    Twitter
    YouTube
    LinkedIn
    INSTAGRAM
    Houzz