ScanRider 1.2 è lo scanner 3D a luce strutturata automatico con tavola basculante, ad altissime prestazioni e facile da utilizzare anche da utenti non esperti.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- A luce strutturata
- Automatico
- Veloce e regolabile
- Qualità e dettaglio elevati
- Brevettato, Made in Italy
- Resistente e pratica valigetta inclusa per il trasporto
É l’unico scanner con tavola girevole basculante sincronizzata a un due assi di rotazione che ti permette una completa e veloce acquisizione dell'oggetto in una sola scansione 3D.
ScanRider 1.2 è completamente modulare e in base alla grandezza dell’oggetto da scansionare, si regola facilmente alla giusta altezza.
Inoltre ha una pratica e resistente valigetta inclusa per il trasporto
Con il software SpaceRider in dotazione hai il vantaggio di poter gestire in modo semplice la scansione, l'allineamento e la fusione delle mesh, ottenendo un file completo in formato STL.
Il file acquisito può arrivare fino a 0.01 mm di errore medio 3D.
Poiché la procedura di acquisizione è veloce e accurata, il lavoro di post processing si riduce notevolmente, e per questo chiunque può realizzare una scansione e avere così un file STL completo e pronto per la Stampa 3D, per Prototipazione, per successiva Modellazione, Reverse Engineering o Inspection.
Gli ambiti di applicazione sono numerosi. Ad esempio nei processi manifatturieri, nel design industriale, nell’arte e in tutti gli ambiti dove è necessaria una elevata accuratezza e precisione.
Per le sue caratteristiche di alta qualità, può essere utilizzato anche in gioielleria, per le minuterie o nel settore dentale.
Facilità d’uso, ottime prestazioni garantite, prezzo contenuto e qualità di progettazione e produzione italiana rendono ScanRider 1.2 lo scanner 3D a luce strutturata e professionale senza concorrenti.
Per le pubbliche amministrazioni è possibile acquistare ScanRider anche su portale MePA.
SETTORI DI APPLICAZIONE

GIOIELLI e ARTE
Modellazione 3D
Prototipazione
Archiviazione

MANIFATTURA
Controllo dimensionale
Modellazione 3D
Prototipazione

ARTIGIANATO e NUMISMATICA
Conservazione e Riproduzione
Creazione cataloghi 3D
Stampa 3D
SPECIFICHE TECNICHE
SOFTWARE
Scanner 3D | ScanRider 1.2 |
---|---|
Telecamera di acquisizione immagini | 1 B/N, risoluzione 1.3 MPx |
Proiettore | DLP a 600 lm |
Peso massimo oggetto su tavola rotante | 1,0 kg |
Triangoli per Scansione | Fino a 2.500.000 |
Larghezza massima oggetto da scansionare | 150 mm |
Volumi di scansione configurabili | V1, V2, V3 |
Formato di output | STL |
Temperatura di esercizio T | 5°C < T < 30 °C |
Specifiche Volumi di Scansione | Volume 1 | Volume 2 | Volume 3 |
---|---|---|---|
Dimensioni max campo di scansione | 66x50x50 mm | 133x100x100 mm | 300x225x225 mm |
Larghezza massima oggetto | 66 mm | 133 mm | Da 150 a 300 mm |
Risoluzione standard | ≤0.05 mm | ≤0.1 mm | ≤0.23 mm |
Precisione 3D* (Deviazione standard in mm) | fino a 0.03 mm | fino a 0.07 mm | fino a 0.15 mm |
Errore medio 3D* | fino a 0.01 mm | fino a 0.03 mm | fino a 0.05 mm |
Distanza di lavoro | 120 mm | 200 mm | 520 mm |
*Range di valori variabili dipendenti dal tipo di superficie, dalla temperatura e dalle condizioni ambientali
Il software di scansione SpaceRider
Scansione e post processing sono integrati:
Il software controlla la tavola di rotazione e tutto il processo di scansione 3D.
Acquisizione, allineamento e fusione sono 3 semplici passi per ottenere il file completo di scansione.
Se necessario, il file può essere lavorato per operazioni di modellazione 3D, reverse engineering, controlli dimensionali, produzione, stampa 3D.
L'esportazione del file è in formato STL
Requisiti Hardware Consigliati | |
---|---|
Sistema operativo | Windows 10 - 64 bit |
Processore | Intel Core i7 2.2 GHz o superiore |
RAM | 8 GB o superiore |
Scheda Grafica | NVIDIA GeForce GTX 650 GDRR5 2GB o superiore con output su secondo monitor |
Hard Disk | 1 TB 7200 RPM o superiore |
Porte | 1 porta HDMI, minimo 3 USB 2.0 o USB 3.0 compatibili |
Internet | Collegamento ad almeno 7 MB/s in download e 2 MB/s in upload |
Slot PCI Express | Almeno 1 libero |
ESEMPI DI SCANSIONE
Esempio di scansione 3D di un ciondolo
Esempio di scansione 3D di una fresa
Esempio di scansione 3D di un calco dentale
PRODOTTI CORRELATI
Se non hai trovato quello che cerchi e vuoi vedere altri prodotti, dai un'occhiata qui!